Un rapporto digitale e cartaceo che ripercorre 10 anni di ricostruzione consegnando a futura memoria una case history amministrativa virtuosa a livello nazionale e internazionale.  Scuola, impresa, comunità, condivisione, più di prima. Il claim che dà il titolo al report e che identifica tutta la campagna di comunicazione nelle sue varie declinazioni è la sintesi di un percorso, la chiusura di un cerchio, una Regione che da un dramma ha saputo cogliere opportunità per migliorarsi, rimettendosi in piedi.

Homina è orgogliosa di aver supportato Regione Emilia-Romagna nella condivisione di questa storia corale, che abbiamo affidato alla dinamicità del web, con il sito dedicato www.decennalesisma2012.it, e alla ‘solidità’ della carta stampata con il Rapporto sulla ricostruzione 2012-2022. Lo sviluppo di un’immagine coordinata ‘istituzionale’ e al contempo dirompente ha dato modo alla molteplicità di realtà coinvolte nelle celebrazioni (Comuni, enti, associazioni…) di muoversi sotto la stessa egida, mantenendo proprio quella coralità che sta centro della narrazione.

Una campagna social adv ha veicolato, grazie a contenuti grafici dinamici, gli highlights del rapporto ‘in a nutshell’, per rendere la complessità di un percorso lungo e articolato accessibile a tutti, e, infine, la limited serie di podcast ‘Emilia più di prima’ affida alle voci dei protagonisti il racconto di un’esperienza che ha dato nuova linfa al significato della parola ‘insieme’.

Photo credit: Cavezzo (Mo), 2012, © Alessio Mamo/Redux