La nuova era dei Social Media 

L’effetto della Generazione Z sul cambiamento delle modalità di interazione. Meno post ma più tempo trascorso dagli utenti sulle piattaforme

Read More

Guadagni e trend degli influencer in Italia sulle diverse piattaforme social

Crescono i compensi di chi lavora su Instagram e Youtube. Bene anche Tik Tok, crolla Facebook. Influencer Marketing: per il 2023 è previsto un giro d’affari di 348 milioni di euro

Read More

La comunicazione visiva contro il calo dell’attenzione

L’attenzione umana sembrerebbe in calo, anche nei contesti dove è costitutivamente necessaria come i luoghi di lavoro: se dieci anni fa la durata media dell’attenzione continua era stimata di circa tre minuti, adesso la soglia è calata a 40 secondi.

Read More

using chatGPT on smartphone

Le notizie scritte con l’Intelligenza Artificiale generano grande scetticismo

Secondo uno studio della Boston University, l’intervento umano è ancora percepito come più affidabile

Read More

L’Italia “latente” dei “cittadini perduti”

La fotografia del Paese scattata dal 56° rapporto del Censis sulla situazione sociale, un documento che interpreta i grandi cambiamenti in atto tra i cittadini alle prese con quattro grandi crisi: pandemia, guerra, inflazione, shock energetico

Read More

TV: il 38% degli utenti la guarda in streaming

Le trasmissioni broadcast sono viste solo per il 25% degli utenti. In Italia continua il boom degli schermi connessi, sono cresciuti del 210% negli ultimi cinque anni

Read More

Podcast per 13 milioni di italiani

Ascoltatori in crescita: la fruizione avviene prevalentemente da smartphone o mentre si fa altro. Negli Usa tendenza al consolidamento ma con la crescita di abbonati premium. In Homina abbiamo realizzato diversi progetti di comunicazione tramite podcast

Read More

Il grande cambiamento nell’informazione: web e tv in streaming

In Italia ci sono 14,5 milioni di abbonamenti a servizi di tv in streaming a pagamento, pari 7,9 milioni di persone, abbonate anche a più operatori. Sono 44,6 milioni gli italiani che accedono a Internet e 37 milioni di loro consultano siti di informazione. I tg serali sono visti da 18,1 milioni di persone.

Read More

Da piazza a salotto: la comunicazione nell’era dei social “privati”

I social network stanno sempre più accentuando la loro dimensione comunitaria/privata. Come si adatterà la comunicazione all'interno di social sempre più "private"?

Read More

Il contenuto batte l’algoritmo

Il contenuto è sempre più al centro della strategia di comunicazione delle imprese. Dopo l'abbuffata tecnologica e il dominio dell'algoritmo si punta sui content editor per la brand reputation

Read More

Influencer marketing: vince (e paga) la trasparenza

Stop alla giungla dell'influencer marketing. Vince la trasparenza e la corretta informazione ai consumatori. Una necessità per i brand: non solo etica, anche di business.

Read More

Verso la podcast media strategy

I podcast sono sempre più ascoltati e possono diventare un importante strumento di comunicazione per i brand.

Read More

Un 2019 all’insegna della relazione: i 5 social media trend dell’anno

Stiamo tornando a una fruizione più intima dei social media, alle relazioni. Una tendenza che promette di influenzare lo scenario social del resto dell’anno.

Read More

Sostenibilità, la generazione Z vi ascolta

Migliaia di ragazzi in piazza contro il cambiamento climatico, tempo per le aziende di parlare di sostenibilità. Il target sono loro, la generazione Z.

Read More

La morte di Twitter? Notizia quantomeno prematura

Non è un social dai grandi numeri ma è tra le tendenze digital del 2019.

Read More

15° Rapporto Censis: 5 spunti da tenere a mente

Anche quest’anno abbiamo partecipato alla presentazione del rapporto Censis sulla comunicazione, che dal 2001 fotografa la dieta mediatica degli italiani. Al di là di alcuni dati piuttosto prevedibili, l’analisi conferma 5 fenomeni emergenti.

Read More

Anniversari di impresa: occasioni di crescita, riflessione e apertura

Non è solo una festa. Celebrare un anniversario d’impresa è soprattutto un momento di riflessione sulla propria storia e la propria identità e un’opportunità di comunicazione con i propri stakeholder, per rafforzare reputazione e cultura d’impresa.

Read More

La nuova era dei Social Media 

L’effetto della Generazione Z sul cambiamento delle modalità di interazione. Meno post ma più tempo trascorso dagli utenti sulle piattaforme

Read More

Guadagni e trend degli influencer in Italia sulle diverse piattaforme social

Crescono i compensi di chi lavora su Instagram e Youtube. Bene anche Tik Tok, crolla Facebook. Influencer Marketing: per il 2023 è previsto un giro d’affari di 348 milioni di euro

Read More

La comunicazione visiva contro il calo dell’attenzione

L’attenzione umana sembrerebbe in calo, anche nei contesti dove è costitutivamente necessaria come i luoghi di lavoro: se dieci anni fa la durata media dell’attenzione continua era stimata di circa tre minuti, adesso la soglia è calata a 40 secondi.

Read More

using chatGPT on smartphone

Le notizie scritte con l’Intelligenza Artificiale generano grande scetticismo

Secondo uno studio della Boston University, l’intervento umano è ancora percepito come più affidabile

Read More

L’Italia “latente” dei “cittadini perduti”

La fotografia del Paese scattata dal 56° rapporto del Censis sulla situazione sociale, un documento che interpreta i grandi cambiamenti in atto tra i cittadini alle prese con quattro grandi crisi: pandemia, guerra, inflazione, shock energetico

Read More

TV: il 38% degli utenti la guarda in streaming

Le trasmissioni broadcast sono viste solo per il 25% degli utenti. In Italia continua il boom degli schermi connessi, sono cresciuti del 210% negli ultimi cinque anni

Read More

Podcast per 13 milioni di italiani

Ascoltatori in crescita: la fruizione avviene prevalentemente da smartphone o mentre si fa altro. Negli Usa tendenza al consolidamento ma con la crescita di abbonati premium. In Homina abbiamo realizzato diversi progetti di comunicazione tramite podcast

Read More

Il grande cambiamento nell’informazione: web e tv in streaming

In Italia ci sono 14,5 milioni di abbonamenti a servizi di tv in streaming a pagamento, pari 7,9 milioni di persone, abbonate anche a più operatori. Sono 44,6 milioni gli italiani che accedono a Internet e 37 milioni di loro consultano siti di informazione. I tg serali sono visti da 18,1 milioni di persone.

Read More

Da piazza a salotto: la comunicazione nell’era dei social “privati”

I social network stanno sempre più accentuando la loro dimensione comunitaria/privata. Come si adatterà la comunicazione all'interno di social sempre più "private"?

Read More

Il contenuto batte l’algoritmo

Il contenuto è sempre più al centro della strategia di comunicazione delle imprese. Dopo l'abbuffata tecnologica e il dominio dell'algoritmo si punta sui content editor per la brand reputation

Read More

Influencer marketing: vince (e paga) la trasparenza

Stop alla giungla dell'influencer marketing. Vince la trasparenza e la corretta informazione ai consumatori. Una necessità per i brand: non solo etica, anche di business.

Read More

Verso la podcast media strategy

I podcast sono sempre più ascoltati e possono diventare un importante strumento di comunicazione per i brand.

Read More

Un 2019 all’insegna della relazione: i 5 social media trend dell’anno

Stiamo tornando a una fruizione più intima dei social media, alle relazioni. Una tendenza che promette di influenzare lo scenario social del resto dell’anno.

Read More

Sostenibilità, la generazione Z vi ascolta

Migliaia di ragazzi in piazza contro il cambiamento climatico, tempo per le aziende di parlare di sostenibilità. Il target sono loro, la generazione Z.

Read More

La morte di Twitter? Notizia quantomeno prematura

Non è un social dai grandi numeri ma è tra le tendenze digital del 2019.

Read More

15° Rapporto Censis: 5 spunti da tenere a mente

Anche quest’anno abbiamo partecipato alla presentazione del rapporto Censis sulla comunicazione, che dal 2001 fotografa la dieta mediatica degli italiani. Al di là di alcuni dati piuttosto prevedibili, l’analisi conferma 5 fenomeni emergenti.

Read More

Anniversari di impresa: occasioni di crescita, riflessione e apertura

Non è solo una festa. Celebrare un anniversario d’impresa è soprattutto un momento di riflessione sulla propria storia e la propria identità e un’opportunità di comunicazione con i propri stakeholder, per rafforzare reputazione e cultura d’impresa.

Read More