Mantenere le relazioni, anche a distanza

L’emergenza coronavirus ha amplificato una condizione che stavamo vivendo da tempo, che chiama in causa il nostro lavoro di comunicatori e esperti di pubbliche relazioni e che ci sfida a rivedere la nostra cassetta degli attrezzi.

Read More

Icona Whatsapp

ZES: rotta verso lo sviluppo sostenibile del Sud

A Taranto la giornata di studio, organizzata da Homina, sul valore delle Zone Economiche Speciali. Press tour con stampa italiana e estera

Read More

Assegnati i premi alla memoria di Luciano Calanchi e Adriano Turrini

Riconoscimenti per 23.000 euro a 2 laureati con tesi sulla cooperazione e una dottoranda per il suo progetto di ricerca internazionale comparata.

Read More

La nuova era dei Social Media 

L’effetto della Generazione Z sul cambiamento delle modalità di interazione. Meno post ma più tempo trascorso dagli utenti sulle piattaforme

Read More

POPKA 2023, Homina due volte vittoriosa nell’ambito del premio dedicato alle migliori campagne stampa, out of home, promozioni, eventi e packaging

Homina si è aggiudicata due premi ai Press, Outdoor & Promotion Key Award: il Premio Speciale Excellence Key Award e il premio nella categoria B2B per il progetto “Un impianto d’alta quota” insieme al Pastificio Felicetti.

Read More

Il progetto di comunicazione di cantiere di Homina veste anche la Montagnola

Dopo la riqualificazione visiva dei cantieri del Teatro Comunale di Bologna e della Torre Garisenda - dove le pannellature sono diventate superfici di comunicazione che raccontano com’erano e come saranno i luoghi cinti entro il loro perimetro - Homina ha allestito anche il cantiere del nuovo edificio NZEB nel parco della Montagnola, firmato da Mario Cucinella Architects.

Read More

Guadagni e trend degli influencer in Italia sulle diverse piattaforme social

Crescono i compensi di chi lavora su Instagram e Youtube. Bene anche Tik Tok, crolla Facebook. Influencer Marketing: per il 2023 è previsto un giro d’affari di 348 milioni di euro

Read More

Bilancio partecipativo del Comune di Bologna

Homina ha supportato la Fondazione Innovazione Urbana nella comunicazione della fase di voto con la pianificazione di una campagna media e social

Read More

Prosit Group: approvato il bilancio 2022, ottimi risultati nell’export

Prosit Group, innovativa realtà nel comparto vinicolo di cui Homina è partner nella comunicazione, ha approvato i conti dell’esercizio 2022, con risultati significativi in particolare per le esportazioni

Read More

Blockchain per l’impresa: Road To Quality dà Voce alla Aziende

Homina ha curato il piano editoriale e la realizzazione, sul campo, dei video che raccontano le imprese associate ad Assosementi con la tecnologia per la tracciabilità alimentare

Read More

La comunicazione visiva contro il calo dell’attenzione

L’attenzione umana sembrerebbe in calo, anche nei contesti dove è costitutivamente necessaria come i luoghi di lavoro: se dieci anni fa la durata media dell’attenzione continua era stimata di circa tre minuti, adesso la soglia è calata a 40 secondi.

Read More

Media relations e organizzazione di eventi, Cns sceglie Homina

Il Consorzio Nazionale Servizi ci ha affidato le attività di consulenza di comunicazione a supporto dell’attuazione del nuovo Piano Industriale e del Piano Strategico di Comunicazione

Read More

Prosit Group scommette su Vinitaly per far crescere i vini premium nel mondo

Prosit Group, innovativa realtà nel comparto vinicolo di cui Homina è partner nella comunicazione, ha partecipato lo scorso aprile alla 55° edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino italiano che ha luogo ogni anno a Veronafiere.

Read More

using chatGPT on smartphone

Le notizie scritte con l’Intelligenza Artificiale generano grande scetticismo

Secondo uno studio della Boston University, l’intervento umano è ancora percepito come più affidabile

Read More

The PRize 2023, a Homina due riconoscimenti nell’ambito del premio italiano dedicato alle relazioni pubbliche

Sono due argenti i premi che Homina si è aggiudicata nell’edizione 2023 di The PRize UNA: nella categoria Csr, con il bilancio di sostenibilità realizzato per Camst Group, e in quella Corporate per la Pa, con la campagna di comunicazione e rendicontazione realizzata per Regione Emilia - Romagna in occasione del decennale del sisma del 2012. 

Read More

BRT SCEGLIE HOMINA PER L’UFFICIO STAMPA E PR

Oggi BRT è l’unico operatore italiano del settore in grado di trasportare qualsiasi tipo di prodotto - ad eccezione di gioielli, valori e liquidi - di qualsiasi peso e volume, in qualsiasi parte d’Italia, d’Europa e oltre i confini europei.

Read More

Prosit Group sceglie Homina come partner per la comunicazione

Ci sono state affidate le attività di PR, media relations e comunicazione corporate dell’innovativa holding di aziende vitivinicole

Read More

Essere Social Ceo su LinkedIn: i manager più seguiti

LinkedIn non è solo uno strumento di lavoro, ma è sempre più un mezzo di comunicazione professionale dove gli Amministratori Delegati di grandi aziende diventano veri e propri opinion leader. Ecco i top manager più seguiti in Italia

Read More

Tram Bologna, i cantieri della Linea Rossa presentati in un evento a cura di Homina

Una giornata di approfondimento riservata a stampa e stakeholder, in vista dell’avvio dei lavori.

Read More

Il Salumificio Mec Palmieri affida a Homina la comunicazione corporate e le PR

Il Salumificio Mec Palmieri, storico marchio produttore della Mortadella Favola, ha scelto Homina per le attività di consulenza in ambito comunicazione corporate e relazioni pubbliche.

Read More

Beghelli rinnova con Homina e rilancia

Il Gruppo Beghelli, storica azienda bolognese specializzata nell’illuminazione ordinaria e di emergenza, ha rinnovato la sua collaborazione con Homina

Read More

Le attività di relazioni media per il congresso di Legacoop Bologna

Nell’ambito delle attività di media relations che Homina svolge per Legacoop Bologna, da circa 15 anni, abbiamo coordinato le attività con i media nell’ambito dell’ultimo congresso di Legacoop Bologna, che ha visto la riconferma alla presidenza di Rita Ghedini.

Read More

Sostenibilità: trasparenza sempre più importante per le imprese

Dalla Danimarca arriva una “lezione” in transizione ecologica per contrastare il green-washing: senza Life cycle assessment (LCA) non si può parlare di sostenibilità

Read More

Nostromo, Cotabo, Ramazzini: 2023 nel segno dei rinnovi

L’agenzia vanta un tasso di “fedeltà contrattuale” di circa 12 anni, superiore alla media del mercato delle relazioni pubbliche

Read More

Ramazzini e Reciproca: un talk per fare cultura della prevenzione

Obiettivo prevenzione: un evento in Sala Borsa in cui si sono confrontati rappresentanti delle istituzioni locali, mondo della cooperazione sociale e sindacato

Read More

Homina per il Comune di Bologna, la comunicazione di cantiere per vivere la città che cambia

Un progetto di comunicazione visiva per far continuare a dialogare gli spazi pubblici con i cittadini

Read More

Beghelli porta i sanificatori d’aria sui taxi milanesi

Sanificatori d’aria sui taxi di Milano, al fine di proteggere dai contagi virali conducenti e passeggeri. Questa l’iniziativa lanciata da Beghelli e dalle cooperative taxi milanesi di Legacoop lo scorso ottobre presso il Comune di Milano, alla presenza dell’assessora alla Mobilità Arianna Censi.

Read More

La sostenibilità al centro della revisione dei regolamenti UE su Dop e Igp

Nel 2023 vedrà probabilmente la luce la tanto attesa revisione dei regolamenti sulla Denominazione di Origine Protetta (Dop) e sull’Indicazione geografica protetta (Igp)

Read More

L’Italia “latente” dei “cittadini perduti”

La fotografia del Paese scattata dal 56° rapporto del Censis sulla situazione sociale, un documento che interpreta i grandi cambiamenti in atto tra i cittadini alle prese con quattro grandi crisi: pandemia, guerra, inflazione, shock energetico

Read More

TV: il 38% degli utenti la guarda in streaming

Le trasmissioni broadcast sono viste solo per il 25% degli utenti. In Italia continua il boom degli schermi connessi, sono cresciuti del 210% negli ultimi cinque anni

Read More

Podcast per 13 milioni di italiani

Ascoltatori in crescita: la fruizione avviene prevalentemente da smartphone o mentre si fa altro. Negli Usa tendenza al consolidamento ma con la crescita di abbonati premium. In Homina abbiamo realizzato diversi progetti di comunicazione tramite podcast

Read More

Felicetti scommette di nuovo su Lisa Vittozzi 

Per celebrare l’inizio della nuova stagione, accanto alla campionessa e a Riccardo Felicetti, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, anche lo chef stellato Alessandro Gilmozzi, che ha coinvolto gli ospiti in un tour del gusto e dell’immaginazione tra le cime delle Dolomiti.

Read More

Giornalisti in visita allo stabilimento Tetra Pak di Rubiera

Homina ha accompagnato otto giornalisti a scoprire come nasce il poliaccoppiato e quali sono l’ambizione di riciclo e i risultati in termini di sostenibilità di Tetra Pak.

Read More

Un tram per Bologna, affidata a Homina la comunicazione di cantiere

Sarà a cura di Homina la comunicazione strategica e operativa dei cantieri della Linea rossa, il progetto del tram elettrico di Bologna in partenza questo 2023.

Read More

Il valore concreto del comunicare la sostenibilità

La sostenibilità è un valore, non solo etico o intangibile, infatti emerge che il 25,6% dei prodotti venduti a scaffale nella Grande Distribuzione ha nel pack un claim sulla sostenibilità

Read More

Homina per Amadori: pubblicato il secondo Report di Sostenibilità

L’agenzia si è occupata di tutta la realizzazione del Report, dall’editing alla pubblicazione, in cartaceo e online

Read More

Walking together day by day: il nuovo bilancio di sostenibilità di Camst

Una ricognizione della fotografa Marika Puicher, che ha attraversato le sedi e i luoghi di lavoro di Camst per incontrare le persone e cogliere i segnali invisibili di un grande cambiamento in atto.

Read More

Emilia più di prima, il podcast

Come parte della campagna di comunicazione realizzata per Regione Emilia-Romagna in occasione del decennale del sisma del 2012, Homina ha prodotto un podcast in serie limitata che ripercorre dieci anni di ricostruzione

Read More

Homina per Regione Emilia-Romagna: ‘Emilia più di prima’, il progetto di comunicazione multimediale per il decennale del sisma in Emilia

Un rapporto digitale e cartaceo che ripercorre 10 anni di ricostruzione consegnando a futura memoria una case history amministrativa virtuosa a livello nazionale e internazionale. 

Read More

Rinnovata la certificazione di qualità di Homina

Siamo stati una delle prime agenzie di comunicazione ad essere certificate (dal 2007). Un processo che porta miglioramenti ai processi, garanzie per i clienti e dà qualità al lavoro di comunicazione e relazioni pubbliche

Read More

Il grande cambiamento nell’informazione: web e tv in streaming

In Italia ci sono 14,5 milioni di abbonamenti a servizi di tv in streaming a pagamento, pari 7,9 milioni di persone, abbonate anche a più operatori. Sono 44,6 milioni gli italiani che accedono a Internet e 37 milioni di loro consultano siti di informazione. I tg serali sono visti da 18,1 milioni di persone.

Read More

Le imprese comunicano poco la loro sostenibilità

La comunicazione delle buone pratiche di sostenibilità resta parziale: quasi un’impresa su 5 redige il bilancio di sostenibilità o ambientale (16,3% nel 2020), ma solo l’11% è in grado di trasformare le proprie performance in statistiche rendicontabili.

Read More

È nata Homina Digital Divers

La divisione digitale di Homina che coordina, dalla nuova sede di via D’Azeglio a Bologna, il crescente numero di progetti digital seguiti dall’agenzia

Read More

Innovazione e cambiamenti: il 2021 di Homina

Omer Pignatti, amministratore delegato di Homina, traccia un bilancio del 2021 di Homina in questa intervista a Mediakey.

Read More

Il suono della carta, l’eco del digitale

Nel 2021 Camst ha scelto Homina per ripensare il bilancio di sostenibilità in chiave multimediale, raccontando come, nell’anno più difficile dell’emergenza sanitaria, le energie aziendali siano state indirizzate in avanti, verso un futuro più sostenibile.

Read More

Reputazione e comunicazione per far crescere la wine industry

Cosa pensa la wine industry della sostenibiltà sociale? Quanto conta la reputazione? È importante la comunicazione? Sono alcuni aspetti che abbiamo indagato a wine2wine, il principale appuntamento della business community del vino.

Read More

La comunicazione è rock…ma anche lenta

Cambiano i modi di fruire i contenuti, ma cambiano i contenuti stessi. Ci sono quelli rapidi e mobile first e quelli "lenti" per chi vuole approfondire

Read More

Da piazza a salotto: la comunicazione nell’era dei social “privati”

I social network stanno sempre più accentuando la loro dimensione comunitaria/privata. Come si adatterà la comunicazione all'interno di social sempre più "private"?

Read More

La “nuova” Repubblica, oltre il prendere posizione

Il quotidiano Repubblica, a guida Carlo Verdelli, si rinnova. La campagna di lancio della “nuova” Repubblica non solo ci parla della scelta dei brand di prendere posizione su temi etico-politici che travalicano il proprio ambito di business, ma va decisamente oltre.

Read More

Il contenuto batte l’algoritmo

Il contenuto è sempre più al centro della strategia di comunicazione delle imprese. Dopo l'abbuffata tecnologica e il dominio dell'algoritmo si punta sui content editor per la brand reputation

Read More

Influencer marketing: vince (e paga) la trasparenza

Stop alla giungla dell'influencer marketing. Vince la trasparenza e la corretta informazione ai consumatori. Una necessità per i brand: non solo etica, anche di business.

Read More

Rendicontare e conoscere: la buona comunicazione per la PA

Rendicontare è un dovere, soprattutto per le pubbliche amministrazioni. Nei nostri progetti di comunicazione per la PA, abbiamo affiancato rendicontare e conoscere

Read More

Valorizzare il brand puntando sui giovani

Un progetto di comunicazione complesso e innovativo sviluppato nell’ambito della partnership tra Conad e Umbria Jazz, tra stakeholder engagement e valorizzazione del brand.

Read More

Verso la podcast media strategy

I podcast sono sempre più ascoltati e possono diventare un importante strumento di comunicazione per i brand.

Read More

Un 2019 all’insegna della relazione: i 5 social media trend dell’anno

Stiamo tornando a una fruizione più intima dei social media, alle relazioni. Una tendenza che promette di influenzare lo scenario social del resto dell’anno.

Read More

Sostenibilità, la generazione Z vi ascolta

Migliaia di ragazzi in piazza contro il cambiamento climatico, tempo per le aziende di parlare di sostenibilità. Il target sono loro, la generazione Z.

Read More

Brand reputation, nuovo protagonismo per le PR

Oltre 17 milioni di persone non hanno acquistato un prodotto perchè non si fidano del brand. Con i consumatori va creato un legame forte, basato sulla reputazione e non su campagne effimere di comunicazione

Read More

La morte di Twitter? Notizia quantomeno prematura

Non è un social dai grandi numeri ma è tra le tendenze digital del 2019.

Read More

Creazione del consenso: il paradosso del biometano

Avete presente il biometano? È ricchezza a costo zero, è beneficio ambientale, è economia circolare al 100%.

Read More

15° Rapporto Censis: 5 spunti da tenere a mente

Anche quest’anno abbiamo partecipato alla presentazione del rapporto Censis sulla comunicazione, che dal 2001 fotografa la dieta mediatica degli italiani. Al di là di alcuni dati piuttosto prevedibili, l’analisi conferma 5 fenomeni emergenti.

Read More

Oltre la società del rancore: nuovi miti per la crescita

Ma l’immaginario collettivo degli italiani è fatto solo di rancore, paura, chiusura e nessuna proiezione al futuro? Ci sono segnali di altro tenore da cogliere e valorizzare?

Read More

Anniversari di impresa: occasioni di crescita, riflessione e apertura

Non è solo una festa. Celebrare un anniversario d’impresa è soprattutto un momento di riflessione sulla propria storia e la propria identità e un’opportunità di comunicazione con i propri stakeholder, per rafforzare reputazione e cultura d’impresa.

Read More

Comunicare l’identità, non solo i numeri

I fattori competitivi per un’azienda che opera nel mercato del terzo millennio sono molteplici, tra questi una accurata strategia di comunicazione, la costruzione della reputazione, l’attenzione al contesto territoriale, la cura del rapporto con le persone e le comunità.

Read More

ZES: rotta verso lo sviluppo sostenibile del Sud

A Taranto la giornata di studio, organizzata da Homina, sul valore delle Zone Economiche Speciali. Press tour con stampa italiana e estera

Read More

Assegnati i premi alla memoria di Luciano Calanchi e Adriano Turrini

Riconoscimenti per 23.000 euro a 2 laureati con tesi sulla cooperazione e una dottoranda per il suo progetto di ricerca internazionale comparata.

Read More

La nuova era dei Social Media 

L’effetto della Generazione Z sul cambiamento delle modalità di interazione. Meno post ma più tempo trascorso dagli utenti sulle piattaforme

Read More

POPKA 2023, Homina due volte vittoriosa nell’ambito del premio dedicato alle migliori campagne stampa, out of home, promozioni, eventi e packaging

Homina si è aggiudicata due premi ai Press, Outdoor & Promotion Key Award: il Premio Speciale Excellence Key Award e il premio nella categoria B2B per il progetto “Un impianto d’alta quota” insieme al Pastificio Felicetti.

Read More

Il progetto di comunicazione di cantiere di Homina veste anche la Montagnola

Dopo la riqualificazione visiva dei cantieri del Teatro Comunale di Bologna e della Torre Garisenda - dove le pannellature sono diventate superfici di comunicazione che raccontano com’erano e come saranno i luoghi cinti entro il loro perimetro - Homina ha allestito anche il cantiere del nuovo edificio NZEB nel parco della Montagnola, firmato da Mario Cucinella Architects.

Read More

Guadagni e trend degli influencer in Italia sulle diverse piattaforme social

Crescono i compensi di chi lavora su Instagram e Youtube. Bene anche Tik Tok, crolla Facebook. Influencer Marketing: per il 2023 è previsto un giro d’affari di 348 milioni di euro

Read More

Bilancio partecipativo del Comune di Bologna

Homina ha supportato la Fondazione Innovazione Urbana nella comunicazione della fase di voto con la pianificazione di una campagna media e social

Read More

Prosit Group: approvato il bilancio 2022, ottimi risultati nell’export

Prosit Group, innovativa realtà nel comparto vinicolo di cui Homina è partner nella comunicazione, ha approvato i conti dell’esercizio 2022, con risultati significativi in particolare per le esportazioni

Read More

Blockchain per l’impresa: Road To Quality dà Voce alla Aziende

Homina ha curato il piano editoriale e la realizzazione, sul campo, dei video che raccontano le imprese associate ad Assosementi con la tecnologia per la tracciabilità alimentare

Read More

La comunicazione visiva contro il calo dell’attenzione

L’attenzione umana sembrerebbe in calo, anche nei contesti dove è costitutivamente necessaria come i luoghi di lavoro: se dieci anni fa la durata media dell’attenzione continua era stimata di circa tre minuti, adesso la soglia è calata a 40 secondi.

Read More

Media relations e organizzazione di eventi, Cns sceglie Homina

Il Consorzio Nazionale Servizi ci ha affidato le attività di consulenza di comunicazione a supporto dell’attuazione del nuovo Piano Industriale e del Piano Strategico di Comunicazione

Read More

Prosit Group scommette su Vinitaly per far crescere i vini premium nel mondo

Prosit Group, innovativa realtà nel comparto vinicolo di cui Homina è partner nella comunicazione, ha partecipato lo scorso aprile alla 55° edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino italiano che ha luogo ogni anno a Veronafiere.

Read More

using chatGPT on smartphone

Le notizie scritte con l’Intelligenza Artificiale generano grande scetticismo

Secondo uno studio della Boston University, l’intervento umano è ancora percepito come più affidabile

Read More

The PRize 2023, a Homina due riconoscimenti nell’ambito del premio italiano dedicato alle relazioni pubbliche

Sono due argenti i premi che Homina si è aggiudicata nell’edizione 2023 di The PRize UNA: nella categoria Csr, con il bilancio di sostenibilità realizzato per Camst Group, e in quella Corporate per la Pa, con la campagna di comunicazione e rendicontazione realizzata per Regione Emilia - Romagna in occasione del decennale del sisma del 2012. 

Read More

BRT SCEGLIE HOMINA PER L’UFFICIO STAMPA E PR

Oggi BRT è l’unico operatore italiano del settore in grado di trasportare qualsiasi tipo di prodotto - ad eccezione di gioielli, valori e liquidi - di qualsiasi peso e volume, in qualsiasi parte d’Italia, d’Europa e oltre i confini europei.

Read More

Prosit Group sceglie Homina come partner per la comunicazione

Ci sono state affidate le attività di PR, media relations e comunicazione corporate dell’innovativa holding di aziende vitivinicole

Read More

Essere Social Ceo su LinkedIn: i manager più seguiti

LinkedIn non è solo uno strumento di lavoro, ma è sempre più un mezzo di comunicazione professionale dove gli Amministratori Delegati di grandi aziende diventano veri e propri opinion leader. Ecco i top manager più seguiti in Italia

Read More

Tram Bologna, i cantieri della Linea Rossa presentati in un evento a cura di Homina

Una giornata di approfondimento riservata a stampa e stakeholder, in vista dell’avvio dei lavori.

Read More

Il Salumificio Mec Palmieri affida a Homina la comunicazione corporate e le PR

Il Salumificio Mec Palmieri, storico marchio produttore della Mortadella Favola, ha scelto Homina per le attività di consulenza in ambito comunicazione corporate e relazioni pubbliche.

Read More

Beghelli rinnova con Homina e rilancia

Il Gruppo Beghelli, storica azienda bolognese specializzata nell’illuminazione ordinaria e di emergenza, ha rinnovato la sua collaborazione con Homina

Read More

Le attività di relazioni media per il congresso di Legacoop Bologna

Nell’ambito delle attività di media relations che Homina svolge per Legacoop Bologna, da circa 15 anni, abbiamo coordinato le attività con i media nell’ambito dell’ultimo congresso di Legacoop Bologna, che ha visto la riconferma alla presidenza di Rita Ghedini.

Read More

Sostenibilità: trasparenza sempre più importante per le imprese

Dalla Danimarca arriva una “lezione” in transizione ecologica per contrastare il green-washing: senza Life cycle assessment (LCA) non si può parlare di sostenibilità

Read More

Nostromo, Cotabo, Ramazzini: 2023 nel segno dei rinnovi

L’agenzia vanta un tasso di “fedeltà contrattuale” di circa 12 anni, superiore alla media del mercato delle relazioni pubbliche

Read More

Ramazzini e Reciproca: un talk per fare cultura della prevenzione

Obiettivo prevenzione: un evento in Sala Borsa in cui si sono confrontati rappresentanti delle istituzioni locali, mondo della cooperazione sociale e sindacato

Read More

Homina per il Comune di Bologna, la comunicazione di cantiere per vivere la città che cambia

Un progetto di comunicazione visiva per far continuare a dialogare gli spazi pubblici con i cittadini

Read More

Beghelli porta i sanificatori d’aria sui taxi milanesi

Sanificatori d’aria sui taxi di Milano, al fine di proteggere dai contagi virali conducenti e passeggeri. Questa l’iniziativa lanciata da Beghelli e dalle cooperative taxi milanesi di Legacoop lo scorso ottobre presso il Comune di Milano, alla presenza dell’assessora alla Mobilità Arianna Censi.

Read More

La sostenibilità al centro della revisione dei regolamenti UE su Dop e Igp

Nel 2023 vedrà probabilmente la luce la tanto attesa revisione dei regolamenti sulla Denominazione di Origine Protetta (Dop) e sull’Indicazione geografica protetta (Igp)

Read More

L’Italia “latente” dei “cittadini perduti”

La fotografia del Paese scattata dal 56° rapporto del Censis sulla situazione sociale, un documento che interpreta i grandi cambiamenti in atto tra i cittadini alle prese con quattro grandi crisi: pandemia, guerra, inflazione, shock energetico

Read More

TV: il 38% degli utenti la guarda in streaming

Le trasmissioni broadcast sono viste solo per il 25% degli utenti. In Italia continua il boom degli schermi connessi, sono cresciuti del 210% negli ultimi cinque anni

Read More

Podcast per 13 milioni di italiani

Ascoltatori in crescita: la fruizione avviene prevalentemente da smartphone o mentre si fa altro. Negli Usa tendenza al consolidamento ma con la crescita di abbonati premium. In Homina abbiamo realizzato diversi progetti di comunicazione tramite podcast

Read More

Felicetti scommette di nuovo su Lisa Vittozzi 

Per celebrare l’inizio della nuova stagione, accanto alla campionessa e a Riccardo Felicetti, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, anche lo chef stellato Alessandro Gilmozzi, che ha coinvolto gli ospiti in un tour del gusto e dell’immaginazione tra le cime delle Dolomiti.

Read More

Giornalisti in visita allo stabilimento Tetra Pak di Rubiera

Homina ha accompagnato otto giornalisti a scoprire come nasce il poliaccoppiato e quali sono l’ambizione di riciclo e i risultati in termini di sostenibilità di Tetra Pak.

Read More

Un tram per Bologna, affidata a Homina la comunicazione di cantiere

Sarà a cura di Homina la comunicazione strategica e operativa dei cantieri della Linea rossa, il progetto del tram elettrico di Bologna in partenza questo 2023.

Read More

Il valore concreto del comunicare la sostenibilità

La sostenibilità è un valore, non solo etico o intangibile, infatti emerge che il 25,6% dei prodotti venduti a scaffale nella Grande Distribuzione ha nel pack un claim sulla sostenibilità

Read More

Homina per Amadori: pubblicato il secondo Report di Sostenibilità

L’agenzia si è occupata di tutta la realizzazione del Report, dall’editing alla pubblicazione, in cartaceo e online

Read More

Walking together day by day: il nuovo bilancio di sostenibilità di Camst

Una ricognizione della fotografa Marika Puicher, che ha attraversato le sedi e i luoghi di lavoro di Camst per incontrare le persone e cogliere i segnali invisibili di un grande cambiamento in atto.

Read More

Emilia più di prima, il podcast

Come parte della campagna di comunicazione realizzata per Regione Emilia-Romagna in occasione del decennale del sisma del 2012, Homina ha prodotto un podcast in serie limitata che ripercorre dieci anni di ricostruzione

Read More

Homina per Regione Emilia-Romagna: ‘Emilia più di prima’, il progetto di comunicazione multimediale per il decennale del sisma in Emilia

Un rapporto digitale e cartaceo che ripercorre 10 anni di ricostruzione consegnando a futura memoria una case history amministrativa virtuosa a livello nazionale e internazionale. 

Read More

Rinnovata la certificazione di qualità di Homina

Siamo stati una delle prime agenzie di comunicazione ad essere certificate (dal 2007). Un processo che porta miglioramenti ai processi, garanzie per i clienti e dà qualità al lavoro di comunicazione e relazioni pubbliche

Read More

Il grande cambiamento nell’informazione: web e tv in streaming

In Italia ci sono 14,5 milioni di abbonamenti a servizi di tv in streaming a pagamento, pari 7,9 milioni di persone, abbonate anche a più operatori. Sono 44,6 milioni gli italiani che accedono a Internet e 37 milioni di loro consultano siti di informazione. I tg serali sono visti da 18,1 milioni di persone.

Read More

Le imprese comunicano poco la loro sostenibilità

La comunicazione delle buone pratiche di sostenibilità resta parziale: quasi un’impresa su 5 redige il bilancio di sostenibilità o ambientale (16,3% nel 2020), ma solo l’11% è in grado di trasformare le proprie performance in statistiche rendicontabili.

Read More

È nata Homina Digital Divers

La divisione digitale di Homina che coordina, dalla nuova sede di via D’Azeglio a Bologna, il crescente numero di progetti digital seguiti dall’agenzia

Read More

Innovazione e cambiamenti: il 2021 di Homina

Omer Pignatti, amministratore delegato di Homina, traccia un bilancio del 2021 di Homina in questa intervista a Mediakey.

Read More

Il suono della carta, l’eco del digitale

Nel 2021 Camst ha scelto Homina per ripensare il bilancio di sostenibilità in chiave multimediale, raccontando come, nell’anno più difficile dell’emergenza sanitaria, le energie aziendali siano state indirizzate in avanti, verso un futuro più sostenibile.

Read More

Reputazione e comunicazione per far crescere la wine industry

Cosa pensa la wine industry della sostenibiltà sociale? Quanto conta la reputazione? È importante la comunicazione? Sono alcuni aspetti che abbiamo indagato a wine2wine, il principale appuntamento della business community del vino.

Read More

La comunicazione è rock…ma anche lenta

Cambiano i modi di fruire i contenuti, ma cambiano i contenuti stessi. Ci sono quelli rapidi e mobile first e quelli "lenti" per chi vuole approfondire

Read More

Da piazza a salotto: la comunicazione nell’era dei social “privati”

I social network stanno sempre più accentuando la loro dimensione comunitaria/privata. Come si adatterà la comunicazione all'interno di social sempre più "private"?

Read More

La “nuova” Repubblica, oltre il prendere posizione

Il quotidiano Repubblica, a guida Carlo Verdelli, si rinnova. La campagna di lancio della “nuova” Repubblica non solo ci parla della scelta dei brand di prendere posizione su temi etico-politici che travalicano il proprio ambito di business, ma va decisamente oltre.

Read More

Il contenuto batte l’algoritmo

Il contenuto è sempre più al centro della strategia di comunicazione delle imprese. Dopo l'abbuffata tecnologica e il dominio dell'algoritmo si punta sui content editor per la brand reputation

Read More

Influencer marketing: vince (e paga) la trasparenza

Stop alla giungla dell'influencer marketing. Vince la trasparenza e la corretta informazione ai consumatori. Una necessità per i brand: non solo etica, anche di business.

Read More

Rendicontare e conoscere: la buona comunicazione per la PA

Rendicontare è un dovere, soprattutto per le pubbliche amministrazioni. Nei nostri progetti di comunicazione per la PA, abbiamo affiancato rendicontare e conoscere

Read More

Valorizzare il brand puntando sui giovani

Un progetto di comunicazione complesso e innovativo sviluppato nell’ambito della partnership tra Conad e Umbria Jazz, tra stakeholder engagement e valorizzazione del brand.

Read More

Verso la podcast media strategy

I podcast sono sempre più ascoltati e possono diventare un importante strumento di comunicazione per i brand.

Read More

Un 2019 all’insegna della relazione: i 5 social media trend dell’anno

Stiamo tornando a una fruizione più intima dei social media, alle relazioni. Una tendenza che promette di influenzare lo scenario social del resto dell’anno.

Read More

Sostenibilità, la generazione Z vi ascolta

Migliaia di ragazzi in piazza contro il cambiamento climatico, tempo per le aziende di parlare di sostenibilità. Il target sono loro, la generazione Z.

Read More

Brand reputation, nuovo protagonismo per le PR

Oltre 17 milioni di persone non hanno acquistato un prodotto perchè non si fidano del brand. Con i consumatori va creato un legame forte, basato sulla reputazione e non su campagne effimere di comunicazione

Read More

La morte di Twitter? Notizia quantomeno prematura

Non è un social dai grandi numeri ma è tra le tendenze digital del 2019.

Read More

Creazione del consenso: il paradosso del biometano

Avete presente il biometano? È ricchezza a costo zero, è beneficio ambientale, è economia circolare al 100%.

Read More

15° Rapporto Censis: 5 spunti da tenere a mente

Anche quest’anno abbiamo partecipato alla presentazione del rapporto Censis sulla comunicazione, che dal 2001 fotografa la dieta mediatica degli italiani. Al di là di alcuni dati piuttosto prevedibili, l’analisi conferma 5 fenomeni emergenti.

Read More

Oltre la società del rancore: nuovi miti per la crescita

Ma l’immaginario collettivo degli italiani è fatto solo di rancore, paura, chiusura e nessuna proiezione al futuro? Ci sono segnali di altro tenore da cogliere e valorizzare?

Read More

Anniversari di impresa: occasioni di crescita, riflessione e apertura

Non è solo una festa. Celebrare un anniversario d’impresa è soprattutto un momento di riflessione sulla propria storia e la propria identità e un’opportunità di comunicazione con i propri stakeholder, per rafforzare reputazione e cultura d’impresa.

Read More

Comunicare l’identità, non solo i numeri

I fattori competitivi per un’azienda che opera nel mercato del terzo millennio sono molteplici, tra questi una accurata strategia di comunicazione, la costruzione della reputazione, l’attenzione al contesto territoriale, la cura del rapporto con le persone e le comunità.

Read More